
Infatti tra un mese inizierà una sperimentazione su 100 uomini affetti da codesto tumore (Adenocarcinoma); questa consiste in una Tac spirale all'anno per la diagnosi precoce e, se funziona, si passerà alla somministrazione di un'anti-infiammatorio spray che ha dimostrato una certa efficacia in uno studio effettuato negli Stati Uniti (Studio Cosmos) sui sospetti noduli periferici del polmone di fumatori.
Anche per i nodulini di pochi millimetri che non sono tumori ma che hanno molte probabilità di diventarlo.
Su questa nuova modalità di prevenzione e di lotta contro il tumore al polmone si sono pronunciati molto favorevolmente i più grandi luminari d'Europa in questo campo; tra questi ci sono il direttore scientifico dello Ieo Dottor Umberto Veronesi ed il condirettore della Farmacoprevenzione Dottor Bernardo Bonanni, che hanno riferito: "Si tratta di una ricerca unica al mondo di farmacoprevenzione contro un big killer che colpisce ogni anno 35 mila italiani e ne uccide 30 mila ed inoltre che per la prima volta si punta alla prevenzione degli Adenocarcinomi polmonari sfruttando un farmaco di uso comune e ben conosciuto, che si diffonde nei polmoni e non nell'organismo".
Nessun commento:
Posta un commento